Questo è stato il mio pranzo di oggi, il cui protagonista anche se apparentemente non si vede, è stato il cavolo bianco, ingrediente base per la preparazione della crema con cui ho condito gli spaghetti. Scopriamo allora le sue proprietà nutrizionali…..
✅️Il cavolo bianco è una delle varietà più comuni che possiamo trovare in questo periodo ed assieme a verza, cavolfiore, broccoli, cavolo nero appartiene alla famiglia delle Brasiccacee.
✅️Oltre ad avere un un basso potere calorico ed un alto potere saziante grazie al contenuto di fibra il cavolo bianco è dotato di proprietà antiossidanti per la presenza degli istiocianati, molecole capaci di rallentare l’invecchiamento cellulare ed esercitare un’azione anti-tumorale bloccando il diffondersi e la proliferazione delle cellule tumorali.
✅️Contiene inoltre vitamine del gruppo B, vit.C, acido folico ed è ricco di minerali come ferro, calcio, potassio e fosforo.
P.S. Questo può essere anche un ottimo modo per far mangiare una verdura come il cavolo ai bambini senza che se ne accorgano!😉
📖RICETTA PER 2 PERSONE
 Ingredienti:
200 g di cavolo bianco
1 spicchio di aglio
4 pomodori secchi +un paio per la decorazione
100 g ricotta
1 cucchiaio e mezzo olio extravergine di oliva
160 g spaghetti
👩‍🍳PREPARAZIONE
Ho preso una pentola, l’ho riempita di acqua e l’ho messa sul fuoco così da portare l’acqua ad ebollizione.
Nel frattempo ho pulito il cavolo bianco eliminando le foglie più esterne e l’ho tagliato a fettine tipo jullienne.   
Ho versato il tutto in una padella antiaderente dove ho aggiunto un filo di acqua e uno spicchio di aglio.
Ho coperto poi con un coperchio e lasciato cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, successivamente ho aggiunto un pizzico di sale e lasciato cuocere per altri dieci minuti scarsi.
Se dovesse servire, per cuocere il cavolo potete aggiungere dell’acqua prendendola dalla pentola contenente l’acqua che nel frattempo sta raggiungendo l’ebollizione. Ho scolato e strizzato con una forchetta i pomodori secchi dall’olio in cui erano immersi e li ho tagliati a pezzi. Ho versato dentro il recipiente del frullatore (nel mio caso ho usato il Bimby) la ricotta, il cavolo bianco cotto, i pomodori secchi, l’olio e dell’acqua ed ho frullato tutto fino ad ottenere una crema densa che ho versato in una padella a cui ho aggiunto un mestolo di acqua bollente per stemperare la crema.
Una volta che l’acqua è arrivata a bollore ho cotto gli spaghetti e li ho scolati al dente per poi versarli nella padella contenente il condimento dove ho aggiunto anche un mestolo di acqua di cottura della pasta così da rendere meno densa la crema. Ho mantecato a fiamma bassa per qualche minuto ed ho servito gli spaghetti sui piatti decorando con un paio di pomodori secchi. 🍅😊😋